Commenti
Senza solidarietà vincono i nazionalismi
Ue/Migranti Al Consiglio europeo del 28 e 29 giugno i Governi hanno perso l’occasione storica di riformare il Regolamento di Dublino e dare sostanza al principio di solidarietà, decidendo ancora una […]
Ue/Migranti Al Consiglio europeo del 28 e 29 giugno i Governi hanno perso l’occasione storica di riformare il Regolamento di Dublino e dare sostanza al principio di solidarietà, decidendo ancora una […]
Pubblicato più di 6 anni faEdizione del 3 luglio 2018Edizione 03.07.2018
Al Consiglio europeo del 28 e 29 giugno i Governi hanno perso l’occasione storica di riformare il Regolamento di Dublino e dare sostanza al principio di solidarietà, decidendo ancora una volta di non decidere. O meglio, hanno trovato accordo solo su due cose: sull’esternalizzazione delle frontiere, una strada vigliacca e pericolosa intrapresa da tempo con l’unico risultato di violare diritti altrove. E aprire così nuove rotte sempre più pericolose verso i Paesi di confine. E pure sull’attacco alle Ong che salvano vite in mare, intimando loro di non disturbare l’azione della Guardia costiera libica, che viola costantemente i diritti fondamentali...