Silvia Federici, se il femminismo parla al presente
ITINERARI Un percorso critico attraverso i saggi recenti della filosofa e attivista. Due raccolte che contengono scritti inediti: «Genere e Capitale» e «Caccia alle streghe, guerra alle donne». I testi vanno letti insieme, nel lungo arco polemico in cui hanno visto la luce, dagli anni ‘70 a oggi. Tra i riferimenti dell’autrice spicca il nome di Marx con cui tuttavia ha una relazione di confronto e scontro e da cui, negli anni, non si è mai congedata
![Silvia Federici, se il femminismo parla al presente](/cdn-cgi/image/format=auto,width=1400/https://staticstage.ilmanifesto.it/2020/12/16clt-1-silvia-federici-foto-di-marta-jara.jpg)
ITINERARI Un percorso critico attraverso i saggi recenti della filosofa e attivista. Due raccolte che contengono scritti inediti: «Genere e Capitale» e «Caccia alle streghe, guerra alle donne». I testi vanno letti insieme, nel lungo arco polemico in cui hanno visto la luce, dagli anni ‘70 a oggi. Tra i riferimenti dell’autrice spicca il nome di Marx con cui tuttavia ha una relazione di confronto e scontro e da cui, negli anni, non si è mai congedata