Italia
Stadio della Roma, il campo da gioco della corruzione
Nove arresti "eccellenti" e 16 indagati dalla procura. Dal 2017 Eurnova al centro di un sistema corruttivo. Finisce in carcere Luca Parnasi che dovrebbe costruire l’opera di Tor di Valle. Ai domiciliari Lanzalone, presidente di Acea
![Stadio della Roma, il campo da gioco della corruzione](/cdn-cgi/image/format=auto,width=1400/https://staticstage.ilmanifesto.it/2018/06/14desk-stadio-roma-lapresse.jpg)
Nove arresti "eccellenti" e 16 indagati dalla procura. Dal 2017 Eurnova al centro di un sistema corruttivo. Finisce in carcere Luca Parnasi che dovrebbe costruire l’opera di Tor di Valle. Ai domiciliari Lanzalone, presidente di Acea
Pubblicato più di 6 anni faEdizione del 14 giugno 2018Edizione 14.06.2018
Nasce da lontano, dalle indagini sul «Mondo di mezzo» che coinvolse uno dei re romani del mattone Sergio Scarpellini e il dirigente comunale Raffaele Marra, l’inchiesta che, con nove arresti “eccellenti” e 16 indagati a vario titolo per associazione a delinquere, corruzione, traffico di influenze e illeciti finanziari, si abbatte sul mondo politico e imprenditoriale della Capitale nell’era dei 5 Stelle e fa traballare l’iter per la costruzione del nuovo Stadio della Roma (e anche la giunta Raggi), proprio mentre l’amministrazione capitolina si preparava a portare in Aula il progetto definitivo del business park di Tor di Valle per l’approvazione...