Politica

Celeste Costantino: «La legge sull’affettività a scuola c’era, ma in Commissione venne inabissata»

Celeste Costantino: «La legge sull’affettività a scuola c’era, ma in Commissione venne inabissata»

L'intervista L'attivista: "Tutto il lavoro che veniva indirizzato dalla Convenzione di Istanbul venne invece raccontato come un tentativo di voler indottrinare i ragazzi a questa fantomatica teoria gender"

I «Se non c’è un testo scritto che ci spiega che cos’è l’educazione all’affettività, in questo momento niente può essere chiaro e stiamo ragionando solo per titoli, per temi ma questo vale anche per molto altro, per esempio la violenza contro le donne o la pace nel mondo». Celeste Costantino, attivista e femminista, da molti anni si occupa di diritti, antimafia e questioni relative al genere e all’antiviolenza. Sulla recente proposta del ministro Valditara tuttavia, il suo percorso politico le consente di dire qualcosa nel merito perché, ormai dieci anni fa, quando era deputata nelle file di Sel, aveva firmato,...

ABBONAMENTI

Passa dalla parte del torto.

Sostieni l’informazione libera e senza padroni.
Leggi senza limiti il manifesto su sito e app in anteprima dalla mezzanotte. E tutti i servizi della membership sono inclusi.

Per continuare a leggere, crea un account gratuito
Hai già un account? Accedi