In pompa magna
Stati uniti Trump, pronto ad abolire tutti i limiti posti da Obama dopo il disastro della Deepwater Horizon del 2010, firma un decreto che liberalizza le trivellazioni offshore nonostante i dubbi bipartisan del Congresso
Trump, pronto ad abolire tutti i limiti posti da Obama dopo il disastro della Deepwater Horizon del 2010, firma un decreto che liberalizza le trivellazioni offshore nonostante i dubbi bipartisan del Congresso
Stati uniti Trump, pronto ad abolire tutti i limiti posti da Obama dopo il disastro della Deepwater Horizon del 2010, firma un decreto che liberalizza le trivellazioni offshore nonostante i dubbi bipartisan del Congresso
Ho trovato molto interessante la dichiarazione di Silvio Berlusconi alla recente presentazione (se non ricordo male) di un libro di Bruno Vespa: e cioè che, qualora le prossime elezioni, come […]
Stati uniti Il procuratore generale vuole cancellare il Cole memo di epoca obamiana che impediva al governo di interferire con gli affari degli Stati anti-proibizionisti. A rischio un settore da 16 miliardi di dollari l'anno
Lavoratori contro il Pd I giornalisti dell’Unità hanno presentato istanza di pignoramento della testata per il mancato pagamento degli stipendi. La testata potrebbe essere dunque venduta coattivamente. È dal maggio 2017 che la società […]
Leu Debutto laburista per la campagna elettoraledi Piero Grasso, leader di Leu: oggi con la sua vice Rossella Muroni sarà a Roccasecca (Frosinone) al presidio dei lavoratori della Ideal Standard. Intanto […]
Intervista alla candidata di Leu L'ex presidente di Legambiente: dopo l’ecologismo del no e quello del sì serve quello del come e perché. Sui sacchetti di Mater Bi il governo ha sbagliato, non si fa innovazione senza coinvolgere i cittadini. Non sono la donna della provvidenza. Riccarda Zezza aiuta le aziende a organizzarsi in base alle esigenze delle donne e il fatturato aumenta. Serve anche alla politica
Reggio Calabria Sekine Traorè venne ucciso a San Ferdinando dal colpo sparato da un carabiniere
Al museo egizio di Torino L’iniziativa per promuovere il museo. Ma per FdI «discrimina gli italiani»
Pavia Incendiato un deposito abusivo di materie plastiche e pneumatici. Il sindaco aveva segnalato qualche mese fa uno strano via vai di camion. Gli abitanti dei dintorni invitati a rimanere in casa con le finestre chiuse
Taranto Aggiornata la road map per le bonifiche, ma Emiliano e Melucci per ora non ritirano il ricorso. La deadline per coprire i parchi anticipata al 2020. Il 10 un nuovo incontro a Roma con Mittal e i sindacati
La polemica Il ministero della Salute autorizza a portare le buste da casa, ma non a riutilizzarle, per evitare contaminazioni batteriche. Bruxelles: applicato il principio del «chi inquina paga»
Migranti 30 milioni di euro per fermare i migranti al confine con la Libia. Ma solo fino a settembre
Stati uniti Avvocati al lavoro mentre continuano i veleni. Riflettori puntati sulle rivelazioni contenute nel libro di Wolff, in particolare sulla teoria che a incastrare il presidente e il suo entourage sarà il riciclaggio di danaro sporco
Steve Bannon era considerato lo Svengali della cerchia ristretta di Trump, l’anima nera che seduce e manipola e che, operando dietro le quinte, domina la scena. Con amici e seguaci, […]
L'analisi I moderati invitano i manifestanti ad evitare gli eccessi e il governo a garantire più diritti. Hanno opinioni diverse, ma concordano sul fatto che a pesare è l'eredità lasciata a Rohani dall’ex presidente Ahmadinejad
Iran Il procuratore Montazeri parla di un complotto ordito da quattro anni. Nel secondo giorno di calma, tornano in piazza i sostenitori del governo e Rouhani si prepara al 13 gennaio e alla (non) certificazione di Trump dell'accordo sul nucleare
Siria Controffensiva di Damasco nella provincia occidentale, «bubbone» jihadista, e nel sobborgo della capitale sotto assedio da quattro anni. Secondo i locali, ieri raid russi hanno ucciso 30 civili. A Idlib 60mila persone in fuga
Manifestazioni anche a Mumbai Nelle piazze del Maharashtra la reazione degli «intoccabili» alle aggressioni della destra ultrainduista. La protesta dei più discriminati dal sistema castale si allarga malgrado la repressione
Israele Entro il 1 aprile sudanesi ed eritrei dovranno scegliere tra il carcere a tempo indeterminato o lasciare volontariamente il Paese per rientrare in patria o andare in Rwanda o Uganda. Per i rifugiati il ritorno in Africa spesso si traduce in detenzioni, violenze e morte
ADDII Scomparso all’età di 85 anni, Aharon Appelfeld è considerato fra i più grandi scrittori israeliani. Deportato, sopravvissuto allo sterminio, è stato allievo e amico di Martin Buber e Gershom Scholem. Le tre lezioni sulla Shoah del 1991 ora raccolte in «Oltre la disperazione» il fulcro della sua riflessione. La parola trasfigura la perdita e riporta in vita un mondo cancellato
ARCHITETTURA «Come vivere con gli altri senza essere né servi né padroni», un saggio di Yona Friedman
RITRATTI Morto ieri l'editore Paul Otchakovsky-Laurens, intellettuale che coniugava all'impegno per le scritture degli altri l'intransigenza per le buone scritture
SCAFFALE «Ribelli contro Roma», dello storico Giovanni Brizzi, pubblicato da Il Mulino
Cinema Il nuovo film di Ridley Scott racconta il rapimento del nipote dell’industriale Paul Getty negli anni ’70
Televisione Dal 6 gennaio su Raiplay e dal 13 su Rai3 la fiction scritta e diretta da Mattia Torre, protagonista Valerio Mastandrea, ambientata in un reparto oncologico
Streaming Su Netflix la quarta stagione della serie creata da Charlie Brooker, erede di «Ai confini della realtà». In «USS Callister», omaggio a Star Trek, un simpatico nerd si rivela un sadico burattinaio
Sport Alla vigilia della prima giornata di ritorno, la serie A perde un suo protagonista: l'allenatore del Torino esonerato dopo la sconfitta in Coppa Italia con la Juventus. Stasera nell'anticipo l'Inter rischia a Firenze
Maboroshi Un Festival organizzato dagli studenti del Nihon University College of Art di Tokyo esplora la figura di Hirohito al cinema
Divano La rubrica settimanale a cura di Alberto Olivetti
Economia Il super-euro rischia di mandare in frantumi il castello costruito in eurolandia in questi anni a colpi di austerità e di riforme strutturali. E l’Italia rischia grosso
Russia Zyuganov lascia e il Partito comunista russo candida Pavel Grudinin alle presidenziali. Storia di un businessman accusato di speculazioni immobiliari, che comunista non lo è mai stato