La sinistra,  le elezioni, la Costituzione
Commenti

La sinistra, le elezioni, la Costituzione

Alleanze L’accordo Letta-Calenda è certo scandaloso, ma l’accordo Letta-Fratoianni-Bonelli per una quota di collegi sicuri lo era forse meno? Quando gli altarini si sono stati alzati si è detto era un “accordo tecnico”. Aggiungendo che tanto alle elezioni ognuno va per sé
Certo il 25 settembre “è in gioco la nostra democrazia” come denuncia l’editoriale di Norma Rangeri che ha aperto il dibattito su sinistra ed elezioni. Ma quando mai dagli ultimi trent’anni, diciamo dalla scesa in campo di Berlusconi, non è stato così? Cosa ha fatto la sinistra per arginare tutto questo? La verità è che è stata parte della crisi, attore protagonista. Ha scritto bene Imma Barbarossa “i primi colpi alla nostra Costituzione sono venuti proprio da quel campo ‘democratico e progressista’, dagli accordi con la guardia costiera libica alle privatizzazioni selvagge, fino all’autonomia differenziata”, prima ancora la famigerata riforma...

ABBONAMENTI

Passa dalla parte del torto.

Sostieni l’informazione libera e senza padroni.
Leggi senza limiti il manifesto su sito e app in anteprima dalla mezzanotte. E tutti i servizi della membership sono inclusi.

Per continuare a leggere, crea un account gratuito
Hai già un account? Accedi