Rabbia e utopia per Bertrand Bonello
Cannes 69 Doveva essere uno dei film evento del festival che inaugura oggi, ma «Nocturama» non è stato selezionato. La storia di un gruppo di ragazzi che decide di far saltare in aria luoghi simbolo del potere è uno shock per la Francia post Charlie Hebdo: «Ma il soggetto - spiega il regista - è stato concepito sei anni fa, prima degli attentati. Volevo cogliere una sensazione, che è una variante della storia, la collera di chi sente di non potersi esprimere se non con la lotta armata»
![Rabbia e utopia per Bertrand Bonello](/cdn-cgi/image/format=auto,width=1400/https://staticstage.ilmanifesto.it/2016/05/10/11cannesaperturanocturamabonello.jpg)
Cannes 69 Doveva essere uno dei film evento del festival che inaugura oggi, ma «Nocturama» non è stato selezionato. La storia di un gruppo di ragazzi che decide di far saltare in aria luoghi simbolo del potere è uno shock per la Francia post Charlie Hebdo: «Ma il soggetto - spiega il regista - è stato concepito sei anni fa, prima degli attentati. Volevo cogliere una sensazione, che è una variante della storia, la collera di chi sente di non potersi esprimere se non con la lotta armata»