Internazionale

Siriani, russi, sudanesi. In Libia la guerra la fanno i mercenari

Siriani, russi, sudanesi. In Libia la guerra la fanno i mercenariMiliziani pro-Haftar e la "protesta" contro Erdogan – LaPresse

Nord Africa Da Tripoli a Bengasi, i due rivali fanno sempre più uso di combattenti stranieri, con il conflitto siriano - e i suoi protagonisti - che si sposta sul campo di battaglia libico. Ad approfittare del caso è l'estremismo islamista

La Libia si sta sempre più riempiendo di mercenari provenienti dalla Siria. I numeri dell’Osservatorio siriano per i diritti umani (Osdi) sono chiari: la Turchia ha inviato finora nel Paese nordafricano 10.100 combattenti (per lo più islamisti) in sostegno delle forze del Governo di accordo nazionale (Gna) di Tripoli contro l’Esercito nazionale libico (Enl) del generale Haftar. A questi si aggiungeranno entro il 10 giugno 3.400 reclute che si stanno addestrando nei campi turchi. Solo nelle ultime 24 ore, a rafforzare Tripoli sono arrivati 500 uomini dalla Siria. Bengasi, dal canto suo, non sta a guardare: l’Osservatorio riferisce di 215...

ABBONAMENTI

Passa dalla parte del torto.

Sostieni l’informazione libera e senza padroni.
Leggi senza limiti il manifesto su sito e app in anteprima dalla mezzanotte. E tutti i servizi della membership sono inclusi.

Per continuare a leggere, crea un account gratuito
Hai già un account? Accedi