Cultura
Sull’isola dei ricordi
Biennale Il Leone d'oro della 56/ma edizione va al padiglione dell'Armenia, allestito nel monastero sull'isola di san Lazzaro. Menzione speciale alla pioniera Joan Jonas per l'America. Miglior artista, l'african american Adrian Piper
![Sull’isola dei ricordi](/cdn-cgi/image/format=auto,width=1400/https://staticstage.ilmanifesto.it/2015/05/09/silvina-der-meguerditchian-treasures.jpg)
Biennale Il Leone d'oro della 56/ma edizione va al padiglione dell'Armenia, allestito nel monastero sull'isola di san Lazzaro. Menzione speciale alla pioniera Joan Jonas per l'America. Miglior artista, l'african american Adrian Piper
Pubblicato quasi 10 anni faEdizione del 10 maggio 2015Edizione 10.05.2015
Arianna Di GenovaVENEZIA
Una Biennale che privilegia l’agorà politica non può che assegnare premi altrettanto politici. Nonostante le critiche piovute sul curatore Okwui Enwezor, che i detrattori hanno accusato di usare Marx e facili formule d’impatto come fossero un involucro per imballare l’arte ad uso e consumo dei visitatori più accorti, la mostra All World’s Futures lascia molti fili elettrici scoperti. È come un tappeto dai bordi frastagliati, sul quale è meglio camminare facendo attenzione a dove si mettono i piedi. In linea col pensiero che informa tutta l’esposizione principale, la giuria internazionale di questa 56/ma edizione – composta da Naomi Beckwith (Usa),...