Cultura
Vivendo nella Roma delle lotte operaie
Scaffale Il libro di Luciana Castellina «L’edile numero 33. Le mani della Cia sull’Italia degli anni Sessanta», per Futura editrice
![Lotte operaie in piazza S. S. Apostoli, ottobre 1963](/cdn-cgi/image/format=auto,width=1400/https://staticstage.ilmanifesto.it/2024/07/02-clt2001-e1719852024714.jpg)
Scaffale Il libro di Luciana Castellina «L’edile numero 33. Le mani della Cia sull’Italia degli anni Sessanta», per Futura editrice
Pubblicato 7 mesi faEdizione del 2 luglio 2024
C’è un pezzo di storia di Roma e della sua classe operaia, e dei «comunisti della Capitale», nell’ultimo, godibilissimo libro di Luciana Castellina, L’edile numero 33. Le mani della Cia sull’Italia degli anni Sessanta (Futura Editrice, pp. 114, euro 13). È una storia raccontata in prima persona, sul filo dei ricordi, ma nutrita da ricerche e documenti: una testimonianza che va oltre l’autobiografia e serve a spiegare tante cose non solo della città, ma dell’Italia passata e presente. È UNA STORIA CHE ARRIVA fino al sindacato e alle sue lotte odierne, anche grazie alla bella Introduzione di Alessandro Genovesi, segretario...