«L’odio è un liquore prezioso», distillato dal nostro «sangue» e dal nostro «sonno», osservava Charles Baudelaire nei Consigli ai giovani scrittori: «Bisogna usarlo con parsimonia!». Forse anche per questo scelse […]
«Sto attualmente attraversando» una «crisi di abbondanza», scriveva Fernando Pessoa nel 1913 al poeta Mário Beirão, per segnalare uno stato di straordinaria «velocità creativa». Dalla sua «anima», per tutto il […]
Nonostante le aspettative indotte dal titolo, quel che David Greenham propone nel suo Close Reading Il piacere della lettura (Einaudi PBE, pp. XIV-226, € 22,00) non è l’augusta prassi con […]
Negli ultimi due decenni, una parte della critica letteraria sembra essersi impegnata per portare a compimento una profezia di Goethe, che fin dal 1827 dichiarava a Eckermann: «le letterature nazionali […]
«Viviamo immersi nelle narrazioni», osservava Peter Brooks nel 1984 fra le pagine di Trame: «l’istinto narrativo è antico in noi» e non tarda a manifestarsi. Persino i bambini ci chiedono […]
Il romanzo «tradizionale» che racconta una storia «ben fatta» al passato remoto e in terza persona – dichiarava Alberto Arbasino al primo raduno del Gruppo 63 – sa «di cadavere». […]
Non è un mistero che Kafka nutrisse profonda insoddisfazione verso i risultati della sua scrittura. A suggerirci un’incontentabile ricerca di perfezione intervengono svariate annotazioni dei Diari, ma soprattutto i passi […]
«C’è solo una forma adatta a un racconto», ammoniva Mark Twain fra le pagine della sua Autobiografia, «e se non riesci a trovarla il racconto non si fa narrare»: lo […]
La cosa più bella dell’Educazione sentimentale – osservava Proust in un saggio sullo stile di Flaubert – non è una frase, ma uno «spazio bianco»: un «enorme bianco», che si […]
I quasi cento romanzi che compongono la Commedia umana di Balzac, ha dichiarato una volta Henry James, costituiscono una delle imprese più grandiose e imperscrutabili dell’arte occidentale. A contraddistinguerli è […]