Internazionale

Cinesi d’Egitto

Cinesi d’EgittoIl deposto presidente egiziano Morsi con il cinese Xi Jinping – Reuters

Egitto Sempre più stretti i legami tra Pechino e il Cairo tra prestiti, prodotti a basso costo e investimenti

Per sposare una donna cinese non serve la dote. Di certo, per i trentenni egiziani, che per ristrettezze ritardano l’età del matrimonio, una moglie orientale è un buon compromesso per far fronte alla crisi economica. Non solo, il presidente egiziano Abdel Fattah Sisi ha già assicurato che punterà sull’asse tra Cairo e Pechino per attrarre gli ingenti investimenti cinesi in Medio oriente. Nei prossimi anni, la Cina investirà 18 miliardi di dollari nel «corridoio economico» che attraversa il Pakistan per raggiungere il Golfo persico. L’espansione degli investimenti cinesi non si ferma a Islamabad e raggiungerà il continente africano. E in...

ABBONAMENTI

Passa dalla parte del torto.

Sostieni l’informazione libera e senza padroni.
Leggi senza limiti il manifesto su sito e app in anteprima dalla mezzanotte. E tutti i servizi della membership sono inclusi.

Per continuare a leggere, crea un account gratuito
Hai già un account? Accedi