Internazionale
Dopo il Senato, la Camera: cittadinanza a Patrick Zaki
Egitto/Italia Mozione votata all’unanimità, è il secondo pronunciamento del parlamento in tre mesi. Ma il governo italiano sembra non voler sentire. Lo studente egiziano dell’Università di Bologna è in cella dal febbraio 2020
![Dopo il Senato, la Camera: cittadinanza a Patrick Zaki](/cdn-cgi/image/format=auto,width=1400/https://staticstage.ilmanifesto.it/2020/02/18est2f02-bologna-per-zaki-liberazione-egitto-lapresse.jpg)
Egitto/Italia Mozione votata all’unanimità, è il secondo pronunciamento del parlamento in tre mesi. Ma il governo italiano sembra non voler sentire. Lo studente egiziano dell’Università di Bologna è in cella dal febbraio 2020
Pubblicato più di 3 anni faEdizione del 8 luglio 2021Edizione 08.07.2021
Il parlamento italiano torna a pronunciarsi sul caso di Patrick Zaki, di nuovo all’unanimità. Il governo conceda la cittadinanza allo studente egiziano dell’Università di Bologna, detenuto al Cairo dal 7 febbraio 2020: è la richiesta contenuta nella mozione votata dalla Camera, a firma Lia Quartapelle e Filippo Sensi (Pd), come quella approvata il 14 aprile scorso al Senato: con 388 voti a favore e la sola astensione di Fratelli d’Italia (anche qui, voto fotocopia di quello dei senatori di tre mesi fa), i deputati chiedono all’esecutivo di «avviare tempestivamente mediante le competenti istituzioni le necessarie verifiche al fine di conferire...