Internazionale

Dopo il Senato, la Camera: cittadinanza a Patrick Zaki

Dopo il Senato, la Camera: cittadinanza a Patrick ZakiManifestazione per Patrick Zaki a Bologna – LaPresse

Egitto/Italia Mozione votata all’unanimità, è il secondo pronunciamento del parlamento in tre mesi. Ma il governo italiano sembra non voler sentire. Lo studente egiziano dell’Università di Bologna è in cella dal febbraio 2020

Il parlamento italiano torna a pronunciarsi sul caso di Patrick Zaki, di nuovo all’unanimità. Il governo conceda la cittadinanza allo studente egiziano dell’Università di Bologna, detenuto al Cairo dal 7 febbraio 2020: è la richiesta contenuta nella mozione votata dalla Camera, a firma Lia Quartapelle e Filippo Sensi (Pd), come quella approvata il 14 aprile scorso al Senato: con 388 voti a favore e la sola astensione di Fratelli d’Italia (anche qui, voto fotocopia di quello dei senatori di tre mesi fa), i deputati chiedono all’esecutivo di «avviare tempestivamente mediante le competenti istituzioni le necessarie verifiche al fine di conferire...

ABBONAMENTI

Passa dalla parte del torto.

Sostieni l’informazione libera e senza padroni.
Leggi senza limiti il manifesto su sito e app in anteprima dalla mezzanotte. E tutti i servizi della membership sono inclusi.

Per continuare a leggere, crea un account gratuito
Hai già un account? Accedi