Alias Domenica
Ingegneri del ferro, modernità
Sigfried Giedion, "Costruire in Francia, costruire in ferro, costruire in cemento", Quodlibet Il fatidico saggio 1928, «manifesto» del Neues Bauen, tradotto nella grafica originale di Moholy-Nagy
![Ingegneri del ferro, modernità](/cdn-cgi/image/format=auto,width=1400/https://staticstage.ilmanifesto.it/2022/05/09-giedion-grande-1.jpg)
Sigfried Giedion, "Costruire in Francia, costruire in ferro, costruire in cemento", Quodlibet Il fatidico saggio 1928, «manifesto» del Neues Bauen, tradotto nella grafica originale di Moholy-Nagy
Pubblicato più di 2 anni faEdizione del 22 maggio 2022Edizione 22.05.2022
Sigfried Giedion Bauen in Frankreich, Bauen in Eisen, Bauen in Eisenbeton era tra i pochi scritti di Sigfried Giedion ancora da tradurre, e da ben novantaquattro anni, da quando nel 1928 uscì a Lipsia per i tipi di Klinkhardt & Biermann. Si deve all’editore Quodlibet la fine di questa attesa. Costruire in Francia, Costruire in ferro, Costruire in cemento, il «manifesto» dell’architettura moderna, che anticipò quello canonico della Carta d’Atene (1933), è così ora disponibile: curato e tradotto da Emiliano De Vito, con un’introduzione di Jean-Louis Cohen («versione rimaneggiata» dell’edizione francese, Edition de la Villette, 2000) e conforme all’originale nella...