La vigilia della mia visita a Cnosso è una festa di paese, in una fortezza veneziana diroccata sul mare di Libia, nell’estremo sud dell’isola-gigante. Ci passo qualche ora, osservando un […]
«La razionalità, secondo Freud, non ha niente di naturale. Essa è una dura e precaria conquista; lo è innanzi tutto nella sua genesi attraverso l’infanzia dell’individuo, ma anche nel suo […]
Da sempre le indagini ermeneutiche di Stefano Agosti si configurano come un corpo a corpo concretissimo con l’oggetto letterario, e testo o testualità sono infatti veri e propri mots-clés ritornanti […]
«Prigioniero dal luglio ’43, pregoti scrivere non appena occupata Emilia a Maria Luisa Sereni – Felino di Parma comunicandole mio indirizzo e rassicurandola mia sorte. Sto bene, spero esserti compagno […]
Qualsiasi immagine, diceva Roland Barthes, può farsi «mito», può cioè lasciarsi trascrivere in parola, diventare linguaggio, dentro un universo – il nostro – infinitamente «significante». Ma ogni mitologia ha un […]
Se torniamo a certe pagine di Eugenio Garin – per esempio quelle affidate a un agevole libello come La cultura del Rinascimento, uscite in prima battuta nella Propyläen-Weltgeschichte edita nel […]
Scriveva Galileo Galilei – in alcune sue pagine celeberrime dedicate ad Ariosto e Tasso, cioè ai due fuoriclasse del poema epico-cavalleresco rinascimentale – che il poeta della Gerusalemme liberata «empie […]
Scriveva Baudelaire, in una pagina della sua Ecole païenne, che «la passione frenetica dell’arte è un cancro che divora il resto; (…)la specializzazione eccessiva di una facoltà sfocia nel nulla… […]
«Dopo avere invano cercato le tre Pirelli fiammanti nella siepe dei cipressi di fianco al muro di allenamento, Giovannino si rassegnò, vinto sino a sedersi. Raccolse una manciata di terra, […]
Che in età moderna poesia e critica vadano inevitabilmente insieme, che queste due sorelle percorrano – pur diversamente – lo stesso cammino, lo ha fissato una volta per sempre Charles […]