Si è paragonata spesso l’ascesa di Perugino e quella di Giotto. La loro fama ha toccato quasi tutta la Penisola, da Milano a Napoli, in una costellazione di cantieri e […]
La collana «Buonarrotiana. Studi su Michelangelo e la famiglia Buonarroti» nasceva quattro anni fa tra le pareti di Casa Buonarroti a Firenze come uno dei Quaderni che ritmano spesso la […]
L’incipit è la mostra sul Sei e Settecento lombardo a Palazzo Pitti a Firenze nel 1922. Roberto Longhi aveva poco più di trent’anni e tra Lombardia e Piemonte aveva già […]
Quando il conte bergamasco Giacomo Carrara muore, nel 1796, lascia patrimonio, un edificio e la propria raccolta di dipinti per la creazione di una «Galleria con annessa scuola di disegno». […]
La cultura capitalistica ci ha abituato al mito dell’individuo, all’eroe che raggiunge il successo grazie alla forza di idee innovative e azioni tumultuose. È così anche il mondo dell’arte, costellato […]
Non esistono opere dell’antichità nello stato in cui vennero licenziate dai loro creatori. La loro lunghissima vita ha attraversato fasi alterne di adorazione, amore, indifferenza, disprezzo, ammirazione. A ognuno di […]
Per alcuni risulteranno osservazioni ovvie, ma è sempre bene ricordare, affrontando l’argomento, che i musei sono luoghi emblematici per conservare e interpretare il passato, non sono solo scatole da riempire; […]
Sono pochi gli artisti senesi del Quattrocento entrati nelle Vite di Vasari. Sono menzionati Giacomo Cozzarelli e Domenico Di Bartolo, mentre con biografie separate l’aretino premia solo Jacopo della Quercia, […]
Käthe Schmidt nasce a Königsberg, l’odierna Kaliningrad, in Prussia, nel 1867. È la terza di quattro figli. Cresce in una famiglia protestante e socialista, tra letture dei classici ad alta […]
Quando si riflette sul senso della disciplina, sull’impatto della storia dell’arte nel presente, su cosa significava ieri e quale sarà il suo futuro, non si può dimenticare che i reperti […]