L'ultimo metrò
Russia Ore 14,40 di ieri, bomba nella metropolitana di San Pietroburgo mentre Putin è in visita: 10 morti, decine i feriti. La Procura: «È terrorismo»
Ore 14,40 di ieri, bomba nella metropolitana di San Pietroburgo mentre Putin è in visita: 10 morti, decine i feriti. La Procura: «È terrorismo»
Russia Ore 14,40 di ieri, bomba nella metropolitana di San Pietroburgo mentre Putin è in visita: 10 morti, decine i feriti. La Procura: «È terrorismo»
La grancassa batte sulle percentuali del successo di Renzi alle primarie del Pd. Ma se la propaganda dovesse invece lavorare sui numeri veri di questo voto, la soddisfazione per il […]
Democrack Vittoria dell’ex premier fra gli iscritti Pd. Ma Orlando ora si gioca la carta ’centrosinistra’. Niet della Ditta: i militanti vengano da noi
Il candidato alla segretaria del Pd non si è dimesso dalla magistratura e deve rispondere della violazione del divieto di iscrizione ai partiti. La sentenza arriverà dopo il congresso. Difeso dal procuratore di Torino, ha chiesto di ascoltare per coinvolgere nell'accusa le altre toghe in politica, da Finocchiaro a Casson. Il pg della Cassazione si è opposto, e ha spiegato che i loro casi sono già sottoposti a verifica
È stata la pioggia il miglior alleato dei manifestanti in presidio permanente da 18 giorni all’esterno del cantiere dove dovrà passare il microtunnel del gasdotto Tap nel Salento. Dopo la […]
Terremoto Nasce il comitato nazionale per fermare il progetto Snam «Rete adriatica Brindisi-Minerbio»
Energia A cosa dovrebbe servire tutto questo gas che entra in Italia o che si vorrebbe estrarre in mare e a terra? E chi paga per il fallimento privato dei rigassificatori? Noi
I dati Istat Anziani penalizzati pàù di tutti, ma anche i giovani - tra contratti a chiamata e a intermittenza, non se la passano bene
Spi Cgil: con la crisi diminuisce la sana alimentazione dei pensionati e peggiora la salute. La ricerca «Pensa a cosa mangi»: il 17.5% di anziani over 75 salta il pranzo o la cena
Francia/presidenziali Il governo offre un miliardo di euro e chiede la fine della protesta, che dura da più di 15 giorni. Ma nel dipartimento d'oltremare la collera non si placa, guidata dai "500 fratelli".
Russia Le ipostesi sull'attentato si concentrano sula pista ceceno-daghestana, una ininterrotta scia di sangue. Tutte le tre azioni più micidiali sono state rivendicate o fatte risalire al terrorismo ceceno
Sotto l'ala del Califfo Sono centinaia i miliziani caucasici tra Idlib e Aleppo in appoggio ad al Qaeda e Daesh
Italia/Egitto La famiglia del ricercatore torturato e ucciso e il senatore Luigi Manconi annunciano: «Omicidio di Stato». Appello affinché «l’ambasciatore italiano non torni al Cairo». E al Papa: «Nella sua visita in Egitto non dimentichi Giulio»
A 14 mesi esatti dal ritrovamento al Cairo del corpo, terribilmente torturato, di Giulio Regeni, siamo tornati in Senato, con i genitori Paola e Claudio, la loro avvocata Alessandra Ballerini […]
Usa/Egitto Il presidente egiziano accolto alla Casa bianca: «Sei fantastico». Fuori le manifestazioni di protesta. Ma gli analisti sollevano la questione del taglio del 27% negli aiuti ai paesi alleati
Corea del Nord Il presidente accusa Pechino di non usare la propria influenza per frenare i piani nucleari di Pyongyang. E alza l'asticella: azioni unilaterali. Ma per gli analisti il rischio missilistico è lontano
Quito Ma il banchiere Lasso non accetta il risultato e si appella all'Osa. Violenze e scontri
Colombia Sono già 254 i morti e oltre 200 i dispersi
SCAFFALE La fantascientifica «macchina del tempo» di Wells nella nuova traduzione di Michele Mari, per Einaudi
TEMPI PRESENTI Pubblicato il cinquantesimo volume degli «Annali Feltrinelli». Le vicende di una Fondazione dove forti personalità hanno scandito uno straordinario istituto di ricerca. Dalla cultura politica del Movimento operaio all’analisi di un mondo in veloce trasformazione
Design Week Nello showroom milanese di Jil Sanders la mostra dello studio giapponese
Cinema «Paris est une fête», il nuovo film di Sylvain George in concorso al festival Cinéma du Réel che si è chiuso ieri. Mohamed fuggito dalla Guinea, le strade, le lotte Bianco e nero, la ricerca di un’immagine politica
Cinema Morto a 88 anni il regista che ha cambiato la storia del porno. Non solo hard, nella sua filmografia anche «Camille 2000» , rilettura delel camelie di Dumas in chiave beat
Televisione Da stasera alle 21.10 su Laeffe (canale 139 di Sky) in prima tv «Modus, la paura», la serie crime scandinava tratta dal bestseller di Anne Holt
Habemus Corpus Alle scritte sui muri, forma di espressione odiata dai condomini e sindaci, sono state dedicate anche mostre fotografiche e ricerche per documentare i movimenti che scorrono negli animi delle persone
In una parola La rubrica settimanale a cura di Alberto Leiss
L’arte della guerra La rubrica settimanale a cura di Manlio Dinucci
Street art L’ex fabbrica Mira Lanza, spazio sottratto all’incuria e alla cecità dell’uomo dalla Fondazione 999contemporary, non ha i bagni né i negozi di souvenir. Ma in Tito, il suo «museum manager», ha una guida e un guardiano d’eccezione