Edizione del 4 aprile 2017

Ore 14,40 di ieri, bomba nella metropolitana di San Pietroburgo mentre Putin è in visita: 10 morti, decine i feriti. La Procura: «È terrorismo»

I temi dell'edizione
Analisi generata da MeMaAnalisi generata da MeMa
L'ultimo metrò
Internazionale

L'ultimo metrò

Yurii Colombo

Russia Ore 14,40 di ieri, bomba nella metropolitana di San Pietroburgo mentre Putin è in visita: 10 morti, decine i feriti. La Procura: «È terrorismo»

PD

Le primarie della risacca

Norma Rangeri

La grancassa batte sulle percentuali del successo di Renzi alle primarie del Pd. Ma se la propaganda dovesse invece lavorare sui numeri veri di questo voto, la soddisfazione per il […]

Nuove accuse disciplinare a Emiliano, rinviata la decisione del Csm
Politica

Nuove accuse disciplinare a Emiliano, rinviata la decisione del Csm

Andrea Fabozzi

Il candidato alla segretaria del Pd non si è dimesso dalla magistratura e deve rispondere della violazione del divieto di iscrizione ai partiti. La sentenza arriverà dopo il congresso. Difeso dal procuratore di Torino, ha chiesto di ascoltare per coinvolgere nell'accusa le altre toghe in politica, da Finocchiaro a Casson. Il pg della Cassazione si è opposto, e ha spiegato che i loro casi sono già sottoposti a verifica

Tap e non solo, Calenda firma anche Eastmed
Italia

Tap e non solo, Calenda firma anche Eastmed

Gianmario Leone

È stata la pioggia il miglior alleato dei manifestanti in presidio permanente da 18 giorni all’esterno del cantiere dove dovrà passare il microtunnel del gasdotto Tap nel Salento. Dopo la […]

Europa

La rivolta della Guyana

Anna Maria Merlo

Francia/presidenziali Il governo offre un miliardo di euro e chiede la fine della protesta, che dura da più di 15 giorni. Ma nel dipartimento d'oltremare la collera non si placa, guidata dai "500 fratelli".

La famiglia di Giulio Regeni: «Abbiamo le prove»
Internazionale

La famiglia di Giulio Regeni: «Abbiamo le prove»

Eleonora Martini

Italia/Egitto La famiglia del ricercatore torturato e ucciso e il senatore Luigi Manconi annunciano: «Omicidio di Stato». Appello affinché «l’ambasciatore italiano non torni al Cairo». E al Papa: «Nella sua visita in Egitto non dimentichi Giulio»

Un laboratorio aperto sulla Storia
Cultura

Un laboratorio aperto sulla Storia

Michele Nani

TEMPI PRESENTI Pubblicato il cinquantesimo volume degli «Annali Feltrinelli». Le vicende di una Fondazione dove forti personalità hanno scandito uno straordinario istituto di ricerca. Dalla cultura politica del Movimento operaio all’analisi di un mondo in veloce trasformazione

Parigi, il paesaggio  del nostro tempo
Visioni

Parigi, il paesaggio del nostro tempo

Cristina Piccino

Cinema «Paris est une fête», il nuovo film di Sylvain George in concorso al festival Cinéma du Réel che si è chiuso ieri. Mohamed fuggito dalla Guinea, le strade, le lotte Bianco e nero, la ricerca di un’immagine politica

Addio Radley Metzger, maestro di seduzione
Visioni

Addio Radley Metzger, maestro di seduzione

Giona A. Nazzaro

Cinema Morto a 88 anni il regista che ha cambiato la storia del porno. Non solo hard, nella sua filmografia anche «Camille 2000» , rilettura delel camelie di Dumas in chiave beat

Il serial killer arriva dal freddo
Visioni

Il serial killer arriva dal freddo

Stefano Crippa

Televisione Da stasera alle 21.10 su Laeffe (canale 139 di Sky) in prima tv «Modus, la paura», la serie crime scandinava tratta dal bestseller di Anne Holt

La scritta, il fuggitivo e lo psichiatra
Visioni

La scritta, il fuggitivo e lo psichiatra

Mariangela Mianiti

Habemus Corpus Alle scritte sui muri, forma di espressione odiata dai condomini e sindaci, sono state dedicate anche mostre fotografiche e ricerche per documentare i movimenti che scorrono negli animi delle persone

Un museo capitolino abusivo
Cultura

Un museo capitolino abusivo

Giulia Quercini

Street art L’ex fabbrica Mira Lanza, spazio sottratto all’incuria e alla cecità dell’uomo dalla Fondazione 999contemporary, non ha i bagni né i negozi di souvenir. Ma in Tito, il suo «museum manager», ha una guida e un guardiano d’eccezione