Edizione del 21 febbraio 2017

Nessuno pronuncia la parola, tutti temono di restare con il cerino in mano. Ma la scissione è nei fatti, oggi i bersaniani e Rossi disertano la direzione sulle regole congressuali. Renzi non sotterra l’ascia delle elezioni. e per il governo Gentiloni l’incidente di percorso potrebbe verificarsi sui voucher

I temi dell'edizione
Analisi generata da MeMaAnalisi generata da MeMa
Il museo dei cerini
Politica

Il museo dei cerini

Daniela Preziosi

Democrack Nessuno pronuncia la parola, tutti temono di restare con il cerino in mano. Ma la scissione è nei fatti, oggi i bersaniani e Rossi disertano la direzione sulle regole congressuali. Renzi non sotterra l’ascia delle elezioni. e per il governo Gentiloni l’incidente di percorso potrebbe verificarsi sui voucher

Editoriale

Più vita a sinistra

Norma Rangeri

Renzi ha vinto la sua battaglia, si è preso il partito e non lo molla, si vedrà se è una vittoria di Pirro e se a sinistra si affermerà una […]

IRAQ

750mila civili in trappola tra fame e vendette

Michele Giorgio

Iraq Prosegue l'avanzata per la riconquista di Mosul. I jihadisti oppongono una forte resistenza. Il segretario Usa alla difesa Jim Mattis a Baghdad per rassicurare gli iracheni irritati dalle dichiarazioni elettorali di Donald Trump

Michele Emiliano e la causa al Csm
Politica

Michele Emiliano e la causa al Csm

Andrea Fabozzi

Politica e giustizia Già segretario del Pd pugliese per quattro anni, l'ex sostituto procuratore di Bari non ha seguito il divieto di iscrizione ai partiti politici che grava sulle toghe dal 2006. Come gli face notare D'Alema nel 2013. E come potrebbe contestargli adesso Orlando

Sinistra italiana batte due colpi
Politica

Sinistra italiana batte due colpi

Riccardo Chiari

Congresso di Rimini Eletto segretario Nicola Fratoianni, il partito al lavoro per organizzare comitati unitari per i referendum Cgil sul lavoro, e iniziative a sostegno di migranti e richiedenti asilo. In caso di fiducia c'è il "no" al governo Gentiloni: "E stiamo a vedere che faranno i possibili nuovi gruppi parlamentari...", avverte il neosegretario.

La palla fuori campo: la soluzione di Grillo
STADIO DELLA ROMA

La palla fuori campo: la soluzione di Grillo

Giuliano Santoro

Stadio della Roma Il leader M5S ipotizza l’uscita di scena di Parnasi: «Se si costruirà, a farlo sarà un costruttore, non un palazzinaro». E dopo il vertice con la sindaca aggiunge: «Il posto ha dei problemi come ubicazione. Ma li risolveremo»

Padoan: la manovra resta di 3,4 miliardi
Economia

Padoan: la manovra resta di 3,4 miliardi

redazione

Eurogruppo La danza dei decimali sul Pil non è servita. Da Bruxelles nessuno sconto a Roma. Il governo cerca un equilibrio tra il caos politico nel Pd e i custodi Ue dell’austerità

Uniti e solidali con la Grecia per cambiare l’Europa
Commenti

Uniti e solidali con la Grecia per cambiare l’Europa

***

Lettera aperta In vista della riunione dell’Eurogruppo del 20 febbraio e del Consiglio europeo del 25 marzo, in occasione del sessantesimo anniversario della firma dei trattati istitutivi dell’UE, un appello firmato da personalità del mondo sindacale, dell’associazionismo, delle istituzioni, della cultura contro le nuove misure di austerità che Commissione europea e Fmi vogliono imporre alla Grecia

Podemos ritrova l’unità, per ora
Europa

Podemos ritrova l’unità, per ora

Loris Caruso

Spagna Pronta la nuova segreteria, raggiunto un accordo tra il segretario Iglesias e lo sfidante Errejon, niente tweet e niente dichiarazioni alla stampa. Il partito ritorna alla sua vocazione originaria: conquista del consenso-conquista del governo

I rider di Foodora «disconnessi» dopo la protesta per i diritti
Lavoro

I rider di Foodora «disconnessi» dopo la protesta per i diritti

Roberto Ciccarelli

Gig Economy «Sloggati». Così si sono definiti alcuni dei ciclo-fattorini di Foodora per descrivere l’atto di «disconnessione» dalla piattaforma digitale che ha regolato il loro lavoro di consegne in biciclette a Torino dopo la protesta sui diritti a ottobre. Ieri l'audizione in comune a Torino dei manager della multinazionale. L'azienda smentisce la "disconnessione". Sinistra italiana presenta un emendamento al Ddl lavoro autonomo in discussione in parlamento dal 27 febbraio

Emergency a Erbil per curare Mosul
Internazionale

Emergency a Erbil per curare Mosul

Chiara Cruciati

Iraq L'organizzazione italiana torna nell'ospedale che aprì 20 anni fa per affrontare l'emergenza umanitaria della città dove si sta per svolgere la battaglia finale contro l'Isis: «Si tratta di feriti di guerra, persone colpite dai mortai dell’Isis, l’artiglieria pesante irachena e i raid statunitensi»

Il Carnevale nella pelle d’orso
Cultura

Il Carnevale nella pelle d’orso

Claudio Corvino

Mondi alla rovescia La maschera bestiale e la sua fortuna nei secoli, in Europa. Dalle danze umoristiche alle allusioni erotiche, fino alla «caccia» contro l’invasore che ruba il lavoro

L’inevitabile certezza del conflitto
Visioni

L’inevitabile certezza del conflitto

Eugenio Renzi

Berlinale «Let the Summer Never Come Again» , il film di Alexandre Koberidze alla Settimana della Critica. La storia d'amore sospesa tra passato e futuro tra un giovane e un poliziotto, girata con la videocamea di un cellulare di vecchia generazione

Piers Faccini tra i suoni antichi della Sicilia
Visioni

Piers Faccini tra i suoni antichi della Sicilia

Paola De Angelis

Musica Cantante, poeta e contadino, alla vigilia del tour italiano parla della riscoperta delle sue radici: «La mia storia si rispecchia in quella dell'isola e negli itinerari che i pellegrini, i viaggiatori e i migranti hanno percorso per secoli. Per questo motivo trovo il dibattito politico attuale sulla crisi dei migranti così disturbante»

Il gender della politica
Visioni

Il gender della politica

Cristina Piccino

Torino Gay&Lesbian Film Festival L’annuncio ufficiale è arrivato due settimane fa ma il suo nome circolava da diversi giorni: Irene Dionisio è il nuovo direttore del TGLFF, il Festival gay e lesbico di Torino […]

Pollicino, il serial killer e l’Olimpo
Visioni

Pollicino, il serial killer e l’Olimpo

Mariangela Mianiti

Habemus Corpus Il nuovo divertimento che si sta diffondendo in Italia? Si chiama Escape room (stanze di fuga), ovvero spazi allestiti con scenografie, musica e suoni dove interagiscono gruppi da 2 a 6 persone. Un'idea partorita dalla Silicon Valley

L’orizzonte non si vede ancora
Commenti

L’orizzonte non si vede ancora

Aldo Carra

Dopo il 4 dicembre Una crisi specifica quella italiana, ma nel mezzo di una Europa con spinte a destra che si allargano e fermenti a sinistra che stentano a fare massa critica