Difficile dire se gli epistolari, oggi affidati perlopiù alla comunicazione digitale avranno in futuro la stessa importanza che hanno avuto fino a oggi. Dal punto di vista degli studi umanistici, […]
In una conferenza del 1932 intitolata «L’idea della storia naturale», Theodor W. Adorno si interrogava sulla possibilità di ripensare i concetti di natura e storia all’interno di una tensione che […]
Nei saggi sulla letteratura pubblicati da Einaudi prima nel volume del 2013 intitolato In questa luce e più di recente in Del narrare, Daniele Del Giudice torna insistentemente sull’idea secondo […]
I Greci la chiamavano «parresia» e intendevano con essa la virtù di dire il vero, di parlare con franchezza in pubblico: nulla di naturale e immediato, anzi, la verità è […]
Il tempo del mito appartiene sia alla storia sia alla metastoria, e il luogo è sempre insieme determinato e ideale. L’estate del 1987 a Pieve Lanterna, ovvero il tempo e […]
Il concetto di sopravvivenza ha trovato, nel corso della storia delle idee, diverse declinazioni: nel saggio sul compito del traduttore, ad esempio, Walter Benjamin ne fa l’elemento specifico cui è […]
La parola «oyibo», con la quale i nigeriani indicano le persone bianche di discendenza europea, o quelle di pelle nera, che non sono però di cultura africana, compare in quasi […]
La scelta di un’opera di Arcangelo Sassolino per la copertina del nuovo romanzo di Andrea Tarabbia, Il Continente Bianco (Bollati Boringhieri, pp. 252, € 16,00) è tutt’altro che casuale, visto […]
Una delle parole che da vent’anni domina il dibattito pubblico è «populismo», che rischia di diventare un contenitore vuoto, ovvero, come sosteneva Francis Fukuyama, l’etichetta che le élite mettono alle […]
La voce di Vitaliano Trevisan – trovato morto in solitudine venerdì 7 gennaio nella casa che abitava da qualche anno nell’alta Valle del Chiampo, in provincia di Vicenza – era […]