Negli anni Settanta del Novecento la critica letteraria ha toccato uno dei momenti di maggiore elaborazione teorica. In questa fase sono apparsi gli studi di Michail Bachtin sulla polifonia e […]
A partire dagli anni Venti del Novecento, la letteratura italiana diventa un laboratorio di esperienze creative, che provano a dare sostanza a quella categoria ampia a cui diamo il nome […]
Italo Svevo ricorda in una lettera l’affermazione di James Joyce, secondo il quale «nella penna di un uomo c’è un solo romanzo e quando se ne scrivono molti è sempre […]
Un libro di Michele Mari è un’avventura nel regno del mondo letterario, dove scrittori diversi si intrecciano e le nevrosi private si trasformano in arabeschi immaginativi. Non fanno eccezione a […]
La vita intellettuale di Roberto Calasso coincide con la storia dell’Adelphi e costituisce un’applicazione eloquente dei principi alla base di quell’esperienza. I suoi saggi sono inseparabili dalle esigenze che determinarono […]
Un libro di saggi composti da uno scrittore autorizza chi legge a utilizzarne le pagine in modi eterogenei: può servirsene come un ponte per entrare nel mondo narrativo dell’autore, ciò […]
Nelle storie tradizionali, che affollano la morfologia del romanzo classico, il matrimonio conclude la vita letteraria dei personaggi. Diventa il sigillo che ferma le loro vicende e le fissa in […]
Anche per la critica letteraria il 2020 è stato un anno crudele. Ha mescolato ancora una volta ricordo e desiderio, lasciando il sapore amaro delle cose finite. Ubi sunt Andrea […]