Cul de sac
Cul de sac Il ministro francese a Roma non risolve lo stallo sui cantieri. L’Italia non rinuncia alla maggioranza di Stx, Parigi tenta con «l’Airbus dei mari». Gentiloni e Macron, appuntamento a settembre
Il ministro francese a Roma non risolve lo stallo sui cantieri. L’Italia non rinuncia alla maggioranza di Stx, Parigi tenta con «l’Airbus dei mari». Gentiloni e Macron, appuntamento a settembre
Cul de sac Il ministro francese a Roma non risolve lo stallo sui cantieri. L’Italia non rinuncia alla maggioranza di Stx, Parigi tenta con «l’Airbus dei mari». Gentiloni e Macron, appuntamento a settembre
Venezuela Vorrei suggerire una ulteriore riflessione che forse serve anche a noi qui in Europa dove con fastidiosa insistenza si invoca un populismo di sinistra. Certo che il popolo deve essere protagonista della rivoluzione come di ogni possibile alternativa. Ma l’immediatezza non basta, rende fluttuanti e alla fine disarmati. Serve anche creare cultura, organizzazione, costruzione di canali di partecipazione che consentano di assumere responsabilità di lungo periodo, strategia. Un tempo questo impegno lo chiamavamo costruzione di un partito
Roma Capitale Nella notte, confronto tra la sindaca Raggi e il titolare del Bilancio capitolino che ha rimesso il mandato al Patrimonio: «Ho saputo da una chat che cercavano un mio sostituto»
Francia Le Maire ha ricevuto una delegazione di imprese della regione Loire-Atlantique che lavorano per i cantieri: propongono di entrare nel capitale di Stx. Le preoccupazioni per l'occupazione e i rischi di trasferimento del know how (alla Cina)
La Voce di Lavoratori e Sindacati Bruno, operaio ad Ancona: «In cantiere ci chiediamo se il governo italiano avrebbe mai nazionalizzato». Potetti (Fiom): «Siamo in contatto con la Cgt, serve tutelare professionalità e tecnologia»
Il personaggio L'amministratore delegato di Fincantieri è l'ultimo boiardo di Stato, passato indenne anche alla rottamazione renziana. Ha fatto pagare la crisi ai lavoratori e ora ha creato un gruppo globale. E, nonostante le dichiarazioni di facciata, dietro le quinte tesse la tela per un patto con i francesi
Massimo Olivieri e Mimmo Mignano domenica notte sono saliti sulla gru del cantiere della metro di piazza Municipio, a Napoli. Mignano l’aveva già fatto nel 2015, da lavoratore Fiat licenziato. […]
Sinistra&Centro Roberto Speranza ha incontrato ieri gli ambasciatori di Campo Progressista ma la ’pace’ con Mdp non è ancora stata siglata. Stasera Pisapia torna dall’Irlanda. La soluzione del rebus è rimandata […]
Senato Il Pd smorza i toni anticasta di Renzi e litiga con i grillini. Il franceschiniano Zanda evidenzia la demagogia nella proposta M5S di accelerare: palazzo Madama chiude domani, in ogni caso se ne riparlerà a settembre. Ma la legge ha problemi di costituzionalità ed è a rischio
Di legge elettorale si parlerà a settembre, e non è detto che l’estate porti consiglio. Con gli ultimi rumors – premio di maggioranza alle coalizioni – non saremmo lontani da […]
Il partito azienda Con i 40 dipartimenti Renzi porta a termine un modello di partito di tipo aziendale, e dimostra che si prepara a una campagna elettorale decisiva
Italia-Libia Missione militare in Libia. Alfano e Pinotti : «Non intacca la sovranità di Tripoli»
Il codice di condotta delle Ong proposto – ma sarebbe meglio dire imposto – dal nostro governo, è un tentativo maldestro di spostare l’attenzione dell’opinione pubblica, dall’incapacità dell’Ue, e dell’Italia, […]
Commissione d'inchiesta al Senato Relazione stretta, riconoscono i senatori, tra lo sfruttamento nei campi e la scarsa cura per la salute e la sicurezza sul lavoro dei braccianti
I dati della Ragioneria dello Stato sulla lunga stagione dell'austerità, finanziata anche dai dipendenti statali. Dal 2007 al 2015 persi 220 mila posti. I meno pagati in assoluto sono gli insegnanti a scuola. Oggi nuovo round di incontri tra governo e sindacati sui prossimi contratti nella pubblica amministrazione
Venti di guerra Il vice di Trump, Pence: pronti ad armare l’Ucraina. Mosca ribatte: non siete negoziatori
Crisi nel Golfo L'interruzione dei rapporti tra Arabia saudita e Qatar non permette ai pellegrini qatarioti di raggiungere la Mecca. Doha protesta ma i sauditi non fanno passi indietro.
Venezuela Leopoldo Lopez e Antonio Ledezma erano ai domiciliari. Maduro risponde agli Stati uniti: «Non obbedisco agli ordini imperialisti»
Venezuela Chavisti critici sulla Costituente: per un altro dialogo, che includa tutti gli attori sociali e politici, non solo opposizione o governo»
Venezuela Crediamo che la sinistra più di tutti abbia il dovere di affrontare questa discussione con serietà, rifiutando il terreno degradante su cui si sta imperniando il dibattito pubblico nel nostro paese. In primo luogo serve rimuovere dalla discussione tanto la rappresentazione di un paese in cui una brutale dittatura sta reprimendo nel sangue una democratica opposizione quanto quella che vede un governo inerme che resiste ad un golpe organizzato
Herbert G. Wells Con «La storia di Mr. Polly» continua l’edizione dell’opera dello scrittore inglese. Un piccolo borghese condannato al fallimento è la figura che rappresenta un paese in declino. Una storia di «realismo sociale» per un giornalista e divulgatore scientifico che narrava il futuro
Università In viaggio di studio all'estero ci vanno gli studenti con genitori laureati, più al nord che al sud
Filosofia «L’uomo che deve rimanere. La smoralizzazione del mondo» di Eugenio Mazzarella, per Quodlibet
Musica «A social call» è l’album di debutto della giovane cantante di Dallas, dalla sorprendente maturità. Dieci brani scelti nel repertorio dei settanta, con un gioioso omaggio a Betty Carter
Musica Pat Mastellotto e Colin Edwin sono gli ospiti di «Soul of an ocopus», il nuovo album della band
Festival «Demain et tous les autres jours» di Noemi Lvovsky apre oggi sulla Piazza Grande la rassegna ticinese
Cinema Un'analisi della University of Southern California di 100 film prodotti dagli Studios nel 2016
Lirica Alla 53sima edizione del Macerata Opera Festival tre riletture sceniche ardite e suggestive
Sport A breve l'ufficialità, saranno la capitale francese e la città californiana a organizzare le edizioni 2024 e 2028 dei Giochi olimpici in formato estivo. La decisione del Cio che sta per essere mandata agli atti conferma l’indiscrezione già lanciata nell’etere dal Los Angeles Times
Ricordi Ha continuato a battersi con ogni mezzo per la giustizia sociale e la tutela ambientale, per un’altra economia che non potrà che nascere da un nuovo modello sociale. Ma, soprattutto, ha espresso una straordinaria coerenza tra il pensiero e l’azione in un’età in cui è quasi normale appendere le scarpe al chiodo e ritirarsi a leggere o scrivere se si è ancora lucidi
Ri-mediamo Ri-pubblicizzare è bello e ha la voce in sottofondo di Corbyn se non si limita a uno slogan propagandistico o effimero, pura battaglia navale con i francesi
Fuoriluogo Con le Sif (Supervised Injection Facilities) la città individua il servizio che può dare un contributo a ridurre, insieme, overdose e altri danni correlati all’uso iniettivo, e avvia un dibattito
Teatro civile Ottantacinque volontari di una maratona di narrazione popolare racconteranno oggi, in giro per la città, le storie, i sogni e le vite spezzate delle vittime della strage della stazione avvenuta il 2 agosto del 1980