Edizione del 15 marzo 2016

«Nei Land un voto di protesta, ma sui profughi non si cambia». Il clamoroso ingresso della destra xenofoba di Afd nello scenario tedesco non scalfisce la linea di Angela Merkel: «Sui rifugiati soluzione europea».
Il suo partito perde ma non crolla. Spd ai minimi termini. Batosta per la Linke. Il balzo dei Verdi

I temi dell'edizione
Analisi generata da MeMaAnalisi generata da MeMa
L'orsa di Berlino
Europa

L'orsa di Berlino

Sebastiano Canetta

Germania «Nei Land un voto di protesta, ma sui profughi non si cambia». Il clamoroso ingresso della destra xenofoba di Afd nello scenario tedesco non scalfisce la linea di Angela Merkel: «Sui rifugiati soluzione europea». Il suo partito perde ma non crolla. Spd ai minimi termini. Batosta per la Linke. Il balzo dei Verdi

Editoriale

Achtung profughi

Marco Bascetta

La sorpresa era largamente prevista. Eppure resta tale. L’indiscussa affermazione, più consistente di quella pronosticata dai sondaggi della vigilia, di Alternative fuer Deutschland, il partito conservatore e nazionalista guidato da […]

Internazionale

Vendetta di Ankara contro il Kurdistan

Chiara Cruciati

Turchia Dopo l'attentato che ha ucciso 37 persone domenica nella capitale, arriva puntuale la reazione contro il Pkk e la popolazione kurda. «Il governo ha rinunciato al negoziato e ucciso le speranze di integrazione kurde», spiega Murat Cinar

Al via i referendum «sociali» contro Renzi e il Pd
Politica

Al via i referendum «sociali» contro Renzi e il Pd

Roberto Ciccarelli

Beni Comuni Le prospettive della nuova stagione referendaria: costituzione, legge elettorale, trivelle, inceneritori, acqua pubblica e diritto allo studio. L'attesa per i quesiti della Cgil contro il Jobs Act. I movimenti: "Manteniamo la nostra autonomia di giudizio e di iniziativa". Il progetto di costruire un' alleanza sociale e le incognite

Milano, Grillo & Casaleggio ancora in cerca della buona stella
Politica

Milano, Grillo & Casaleggio ancora in cerca della buona stella

Luca Fazio

Palazzo Marino Dopo la melodrammatica uscita di scena della candidata Patrizia Bedori che non ha retto la pressione anche denigratoria dei media, il Movimento Cinque Stelle di Milano non ha ancora deciso a chi affidare un patrimonio di voti che stando ai sondaggi si aggira tra il 15 e il 17%. Due sono le ipotesi: o candidare il terzo arrivato alle "comunarie" di novembre oppure rifare tutto affidandosi nuovamente alle consultazioni on-line

Bassolino bocciato ancora
Politica

Bassolino bocciato ancora

Adriana Pollice

Napoli Respinto il nuovo ricorso del candidato sconfitto - con sospetti - alle primarie. I garanti (ri)confermano la vittoria di Valente malgrado i video. L’ex governatore: «È una presa in giro». Resta l’arma della lista civica contro il Pd. Che nei sondaggi è comunque quarto

Global Teacher Prize di 1 milione di dollari all’ex profuga palestinese Hanan al Hroub
GLOBAL TEACHER PRIZE 2016

Global Teacher Prize di 1 milione di dollari all’ex profuga palestinese Hanan al Hroub

Michele Giorgio

Palestina «Ha vinto la scuola palestinese». Così Hanan al Hroub, del campo profughi di Dheishe, ha commentato la vittoria del prestigioso Global Teacher Prize 2016. Grande la soddisfazione tra i palestinesi. L'importante riconoscimento internazionale arriva dopo il lungo sciopero della scuola in Cisgiordania che ha visto l'Anp usare il pugno di ferro contro i docenti in lotta

C’è vita sul pianeta rosso
Cultura

C’è vita sul pianeta rosso

Andrea Capocci

Spazio La prima fase della missione ExoMars è iniziata ieri. La sonda Trace Gas Orbiter entrerà in orbita intorno a Marte il 19 ottobre, dopo aver percorso 500 milioni di chilometri in sette mesi

Il piano inclinato di una Storia
Cultura

Il piano inclinato di una Storia

Gianpasquale Santomassimo

Tempi presentui Un saggio che relega ai margini della ricostruzione storiografica l’inedito meccanismo riformatore che ha visto nei decenni passati l’intreccio di lotte sociali, civili e un quadro parlamentare capace di accogliere, mediare e deliberare. «Storia della Repubblica. L’Italia dalla Liberazione ad oggi» di Guido Crainz per Donzelli

Il mercato dei corpi
Visioni

Il mercato dei corpi

Mariangela Mianiti

Habemus Corpus Chiamare la maternità surrogata una donazione è un eufemismo perché in realtà si tratta di un vero e proprio mercato che ha dei tariffari, una domanda e un’offerta, dei contratti, un marketing, dei mediatori, come in qualunque scambio di merce o di prestazione

Pasolini, quell’ossessione a rischio della vita
Visioni

Pasolini, quell’ossessione a rischio della vita

Cristina Piccino

«La macchinazione» di David Grieco Come l’assassinio di Pasolini è stato organizzato da politica, servizi, poteri economici, nell’Italia della strategia della tensione. La ricerca del complotto prevale sul racconto dell’universo poetico dello scrittore e della sua relazione intellettuale col proprio tempo. La scrittura di «Petrolio» e le indagini sull’Eni, le notti con ragazzi Protagonista Massimo Ranieri

Ciao Luca, ragazzo del lungo ’68 italiano
Commenti

Ciao Luca, ragazzo del lungo ’68 italiano

Alfonso Gianni

L'addio a Luca Cafiero Il movimento studentesco, la cultura antifascista della Resistenza, le lotte operaie. In questo formidabile mix ragionava, agiva e sognava la sinistra che vogliamo ricordare

Un «principe» per la sinistra
Commenti

Un «principe» per la sinistra

Luciana Castellina

L'addio a Luca Cafiero Il servizio d'ordine nel movimento studentesco, la rivista pensata (e mai nata) dieci anni prima de "il manifesto". Gli anni del distacco dalla militanza per l'impegno accademico. Il ritratto di un amico che ci ha lasciato

Rubriche

Parole

Alberto Leiss

In una parola La rubrica settimanale di Alberto Leiss