«Nei Land un voto di protesta, ma sui profughi non si cambia». Il clamoroso ingresso della destra xenofoba di Afd nello scenario tedesco non scalfisce la linea di Angela Merkel: «Sui rifugiati soluzione europea».
Il suo partito perde ma non crolla. Spd ai minimi termini. Batosta per la Linke. Il balzo dei Verdi
Germania «Nei Land un voto di protesta, ma sui profughi non si cambia». Il clamoroso ingresso della destra xenofoba di Afd nello scenario tedesco non scalfisce la linea di Angela Merkel: «Sui rifugiati soluzione europea». Il suo partito perde ma non crolla. Spd ai minimi termini. Batosta per la Linke. Il balzo dei Verdi
La sorpresa era largamente prevista. Eppure resta tale. L’indiscussa affermazione, più consistente di quella pronosticata dai sondaggi della vigilia, di Alternative fuer Deutschland, il partito conservatore e nazionalista guidato da […]
Turchia Dopo l'attentato che ha ucciso 37 persone domenica nella capitale, arriva puntuale la reazione contro il Pkk e la popolazione kurda. «Il governo ha rinunciato al negoziato e ucciso le speranze di integrazione kurde», spiega Murat Cinar
Beni Comuni Le prospettive della nuova stagione referendaria: costituzione, legge elettorale, trivelle, inceneritori, acqua pubblica e diritto allo studio. L'attesa per i quesiti della Cgil contro il Jobs Act. I movimenti: "Manteniamo la nostra autonomia di giudizio e di iniziativa". Il progetto di costruire un' alleanza sociale e le incognite
Destre Giorgia Meloni? «Deve fare la mamma». Pioggia di proteste. La leader di Fdi pronta a lanciare la sua candidatura. Ma l’ex premier non intende fare retromarcia
Democrack Potrebbe concedere un contentino sulla legge elettorale per il nuovo senato. Anche il testo sulle banche potrebbe cambiare nella direzione chiesta da Bersani. Ma nell’area resta il dubbio sul voto al referendum
Palazzo Marino Dopo la melodrammatica uscita di scena della candidata Patrizia Bedori che non ha retto la pressione anche denigratoria dei media, il Movimento Cinque Stelle di Milano non ha ancora deciso a chi affidare un patrimonio di voti che stando ai sondaggi si aggira tra il 15 e il 17%. Due sono le ipotesi: o candidare il terzo arrivato alle "comunarie" di novembre oppure rifare tutto affidandosi nuovamente alle consultazioni on-line
Napoli Respinto il nuovo ricorso del candidato sconfitto - con sospetti - alle primarie. I garanti (ri)confermano la vittoria di Valente malgrado i video. L’ex governatore: «È una presa in giro». Resta l’arma della lista civica contro il Pd. Che nei sondaggi è comunque quarto
Siria Primo incontro tra governo e Onu, Damasco presenta la propria exit strategy. Sul negoziato aleggia il fantasma di Assad ma le parti sembrano piegate al volere degli sponsor internazionali, mossi da mire neocoloniali
Palestina «Ha vinto la scuola palestinese». Così Hanan al Hroub, del campo profughi di Dheishe, ha commentato la vittoria del prestigioso Global Teacher Prize 2016. Grande la soddisfazione tra i palestinesi. L'importante riconoscimento internazionale arriva dopo il lungo sciopero della scuola in Cisgiordania che ha visto l'Anp usare il pugno di ferro contro i docenti in lotta
Spazio La prima fase della missione ExoMars è iniziata ieri. La sonda Trace Gas Orbiter entrerà in orbita intorno a Marte il 19 ottobre, dopo aver percorso 500 milioni di chilometri in sette mesi
Tempi presentui Un saggio che relega ai margini della ricostruzione storiografica l’inedito meccanismo riformatore che ha visto nei decenni passati l’intreccio di lotte sociali, civili e un quadro parlamentare capace di accogliere, mediare e deliberare. «Storia della Repubblica. L’Italia dalla Liberazione ad oggi» di Guido Crainz per Donzelli
Eventi Conclusa la 34esima edizione con la vittoria di «Enklava» di Goran Radovanovic. Il festival si muove anche tra arte e cinema grazie al concert movie di Narkevicius e la retrospettiva del lettone Leschiov
Musica Trionfale passaggio romano nei concerti di Santa Cecilia della Budapest Festival Orchestra diretta dal maestro ungherese, con la Terza del grande compositore. Stasera a Bologna
Habemus Corpus Chiamare la maternità surrogata una donazione è un eufemismo perché in realtà si tratta di un vero e proprio mercato che ha dei tariffari, una domanda e un’offerta, dei contratti, un marketing, dei mediatori, come in qualunque scambio di merce o di prestazione
«La macchinazione» di David Grieco Come l’assassinio di Pasolini è stato organizzato da politica, servizi, poteri economici, nell’Italia della strategia della tensione. La ricerca del complotto prevale sul racconto dell’universo poetico dello scrittore e della sua relazione intellettuale col proprio tempo. La scrittura di «Petrolio» e le indagini sull’Eni, le notti con ragazzi Protagonista Massimo Ranieri
L'addio a Luca Cafiero Il movimento studentesco, la cultura antifascista della Resistenza, le lotte operaie. In questo formidabile mix ragionava, agiva e sognava la sinistra che vogliamo ricordare
L'addio a Luca Cafiero Il servizio d'ordine nel movimento studentesco, la rivista pensata (e mai nata) dieci anni prima de "il manifesto". Gli anni del distacco dalla militanza per l'impegno accademico. Il ritratto di un amico che ci ha lasciato