Edizione del 16 maggio 2014

«Ci danno una piccola sostanza per farci lavorare di più». I racconti dei sikh nelle campagne dell’Agro Pontino: oppio e anfetamine per non sentire stanchezza e dolore. L’associazione In migrazione: dietro il traffico alcuni datori di lavoro

Vedi le ultime edizioni
I temi dell'edizione
«Dopati per lavorare di più»
Italia

I dopati della terra

Angelo Mastrandrea

Reportage «Ci danno una piccola sostanza per farci lavorare di più». I racconti dei sikh nelle campagne dell’Agro Pontino: oppio e anfetamine per non sentire stanchezza e dolore. L’associazione In migrazione: dietro il traffico alcuni datori di lavoro

Editoriale

Genovese in carcere

Andrea Fabozzi

Brutta scena ieri dentro Montecitorio, con i deputati grillini che esultano per l’arresto del Pd Genovese facendo il gesto delle manette. Brutta scena anche fuori, con Beppe Grillo nella parte […]

Napolitano: sistema carcere da rifare
Politica

Napolitano: sistema carcere da rifare

Eleonora Martini

Sovraffollamento L’appello del capo dello Stato: «Ripensare le sanzioni e l’esecuzione della pena». In attesa della Casssazione sui condannati con la legge Fini Giovanardi

Università, il futuro non è un quiz
Italia

Università, il futuro non è un quiz

Ugo Olivieri

Test e numero chiuso per trasformare i saperi in qualcosa che "serve". Questa è la menzogna che si racconta agli studenti e alle loro famiglie Qualche giorno fa Alba Sasso ha scritto un piccolo ma significativo articolo sull’università ( Test e numero chiuso non funzionano, “Il Manifesto”, 29.4.14) rompendo una convenzione da tempo stabilitasi, deleteria, […]

Il Pil crolla, panico in Borsa e Renzi guarda i gufi volare
Economia

Il Pil crolla, panico in Borsa e Renzi guarda i gufi volare

Roberto Ciccarelli

Istat e Eurostat Crescita a -0,1% nel primo trimestre, le previsioni per il 2014 prevedono un deludente 0,2% e Piazza Affari brucia 17,6 miliardi. Il ministero dell'economia riconosce un "rallentamento" ma promette miracoli nel semestre italiano a guida della Ue. Il ritratto di un paese in recessione

Firma Electrolux in pompa magna
Economia

Firma Electrolux in pompa magna

red. eco.

Palazzo Chigi Mentre il Pil crolla e viene approvato il decreto Poletti, il premier sigla l'accordo che salva gli stabilimenti dell'elettrodomestico. Fa molto campagna elettorale

Barbara Spinelli: «Schulz rifarà le larghe intese»
INTERVISTA

Barbara Spinelli: «Schulz rifarà le larghe intese»

Daniela Preziosi

Intervista «Barbara Spinelli: giusto imporre il voto su Genovese, rischiavamo di essere complici dei rinvii del Pd. Su molti temi siamo vicini al M5S. Ma senza alleati nel parlamento europeo loro si condannano al limbo della testimonianza». «La provocazione del bikini? Si è trasformata in sberleffo che ha oscurato il progetto»

Editoriale

Diritti vs profitti

Andrea Baranes

Ttip L'accordo intercommerciale, in discussione tra Usa e Ue, dovrebbe prevedere l'istituzione di un tribunale che tutela solo i privati nelle dispute tra investitore estero e Stato

Europa

“Patriottismo economico” per difendere Alstom

Anna Maria Merlo

A dieci giorni dalle europee Il ministro dell'Economia, Arnaud Montebourg, interviene imponendo il controllo statale degli investimenti pubblici praticamente in tutti i settori-chiave. Per difendere Alstom adesso e Sanofi domani. La Commissione di Bruxelles accusa Parigi di protezionismo

L’euroscetticismo è un lusso
SBILANCIAMO L'EUROPA

L’euroscetticismo è un lusso

Grazia Naletto

Fine delle politiche di austerità, riduzione e controllo dei poteri della finanza; rilancio dell’occupazione con attività socialmente ed ecologicamente sostenibili; tutela dei lavoratori con la stabilizzazione dei rapporti di lavoro […]

Europa

Il Principe lontano dal popolo

Valentino Parlato

Scusate, ma quando debbo fare il nome di Machiavelli non posso fare a meno di ricordare e segnalare che i due autori italiani più tradotti nel mondo sono Machiavelli e […]

Il mondo sottosopra del cattolicesimo
Cultura

Il mondo sottosopra del cattolicesimo

Alessandro Santagata

Saggi «Cattolici e violenza politica» di Guido Panvini per Marsilio. Ecco le tensioni all’interno della Chiesa che portano una minoranza di cattolici alla successiva scelta della lotta armata

Il cuore di Angélique
Visioni

Il cuore di Angélique

Eugenio Renzi

Cannes 67 Apre la sezione Un certain regard «Party girl», da una storia quasi autobiografica una vicenda nella quale si incrociano anche frontiere e storie tra Germania e Francia

Benfica e Siviglia, pacifica sarabanda torinese
Visioni

Benfica e Siviglia, pacifica sarabanda torinese

Luciano Del Sette

Sport Non c'è spazio per scontri tra ultras allo Juventus Stadium dove la finale di Europa League è trascorsa senza incidenti. Anzi, un oceano color rosso ha attraversato senza alcun problema l'ex capitale sabauda

Nell’inferno della jihad
Visioni

Nell’inferno della jihad

Giulia D'Agnolo Vallan

Cannes 67 «Timbuktu» di Abderrahmane Sissako, presentata in concorso, un'opera su oppressori e oppressi nel Mali. In gara anche Mike Leigh con «Mr. Turner», un ritratto del pittore romantico inglese dove alterna salotti intellettuali a lunghi viaggi solitari