Il metodo filologico del Lachmann approdò alla letteratura italiana – nel suo duplice alveo latino e volgare – giusto a cavallo tra Otto e Novecento, con le due magistrali edizioni […]
In un saggio magistrale, consacrato dalla raccolta Geografia e storia della letteratura italiana, Carlo Dionisotti tracciava la Varia fortuna di Dante in epoca moderna e marcava – vero punto di […]
A voler stilare una classifica delle più importanti invenzioni relative alla storia della stampa si potrebbe mettere sul podio il Sutra del Diamante del 868, il primo testo stampato con […]
L’edizione critica delle Satire di Ariosto, pubblicata nel 1984 per le cure di Cesare Segre, «invogliava» Gianfranco Contini a intraprendere uno «scrutinio» delle varianti d’apparato del tutto analogo a quello […]
Sono noti, anzi notissimi i versi del Purgatorio dantesco (XXIII, 22-41), nei quali il poeta si attarda a descrivere la magrezza paurosa che affligge i peccatori della gola. Le anime […]
Nel 1934 Giorgio Pasquali dava alle stampe la sua Storia della tradizione e critica del testo. Il volume chiariva fin dal titolo – dalla genesi tormentata – gli elementi di […]
«Eselkopf!» ‘Asino!’. Con trivialità muscolare, nel 1917 l’accademico grecista Ettore Romagnoli bollava le «menome deiezioni» della scuola filologica tedesca condensando il proprio livore in un volume dal titolo significativo: Minerva […]
Il 6 febbraio 1515 moriva a Venezia il celebre stampatore Aldo Manuzio. L’amico, umanista e abile politico della Serenissima Marin Sanudo lo commemorò in un passaggio dei suoi vivaci Diarii, […]
Nelle sue Dantes Spuren in Italien (Orme di Dante in Italia, trad. it. 1902) Alfred Bassermann – studioso con cui i biografi di Dante, anche recenti, hanno contratto debiti molto […]
Ci voleva il fiuto da segugio di Gian Paolo Marchi, italianista emerito dell’università di Verona, per mettere i cacciatori sulla pista giusta. Il 13 novembre 2004, durante la seduta della […]