Edizione del 20 febbraio 2014

Renzi chiude le consultazioni, festeggia «l’ottimo lavoro» e sale al Quirinale per riferire a Napolitano. Berlusconi gli vota la fiducia nell’incontro lungo e cordiale a conferma della profonda sintonia. Poi arriva Grillo e in pochi minuti di streaming guasta la festa: «Sei un giovane vecchio, amico dei poteri forti»

Vedi le ultime edizioni
I temi dell'edizione
Analisi generata da MeMaAnalisi generata da MeMa
Faremo grandi cose
Politica

Faremo grandi cose

Andrea Fabozzi

Programma Renzi chiude le consultazioni, festeggia «l’ottimo lavoro» e sale al Quirinale per riferire a Napolitano. Berlusconi gli vota la fiducia nell’incontro lungo e cordiale a conferma della profonda sintonia. Poi arriva Grillo e in pochi minuti di streaming guasta la festa: «Sei un giovane vecchio, amico dei poteri forti»

Editoriale

Fuori onda

Norma Rangeri

Il governo è quasi pronto e sarà lo splendido frutto della profonda sintonia tra il leader del Pd e il capo di Forza Italia. I due si piacciono e si […]

UCRAINA

Kiev sul baratro della guerra – Live Update –

Simone Pieranni

Ucraina Il risultato degli scontri è di almeno 35 morti e migliaia di feriti, dieci delle vittime sono poliziotti: il confronto per le strade della capitale è tra polizia e gruppi organizzati armati

Grillo imbavaglia Renzi
IN DIRETTA STREAMING

Grillo imbavaglia Renzi

Carlo Lania

5 Stelle Show dell’ex comico nelle consultazioni streaming. La rete gli aveva chiesto di rappresentare le istanze del M5S, ma lui sceglie di attaccare il futuro premier. Che alla fine commenta: «Poveri elettori del M5S, meritate di più»

Politica

Quei nomi «impotabili» a sinistra

Daniela Preziosi

Democrack Tensioni anche sul futuro Pd. Orfini: non è una bad company. «Non cambierò nome al partito». Il leader disinnesca una nuova bomba. E tende la mano alla minoranza

Berlusconi e le amnesie della tv
Commenti

Berlusconi e le amnesie della tv

Piero Bevilacqua

Ma Silvio Berlusconi non era stato condannato in via definitiva per frode fiscale l’1 agosto del 2013, vale a dire ben 6 mesi fa? Non era stato dichiarato decaduto dal […]

Pomezia, la polizia sgombera (con molta forza) le addette alle pulizie di una scuola
Italia

Pomezia, la polizia sgombera (con molta forza) le addette alle pulizie di una scuola

Luca Fazio

Lavoro Violenta irruzione dei poliziotti in un plesso scolastico occupato da alcune lavoratrici che stavano protestando per la riduzione dell'orario di lavoro e dello stipendio. Per il sindaco pentastellato di Pomezia lo sgombero è stato "assolutamente pacifico". La Cgil, invece, parla di "gravissimo atto di violenza". Sullo sfondo, 25 mila posti di lavoro a rischio in tutta Italia

Lavoro

Partono le lettere di licenziamento

Giulia Sbarigia

Studi di Cinecittà Negli stabilimenti di Cinecittà si comincia a mandare a casa i lavoratori. Un tecnico digitale, un magazziniere e un addetto commerciale hanno ricevuto le lettere di licenziamento, motivate sulla base […]

Rubriche

Processo telematico a rallentatore

Daria Lucca

In attesa di sapere chi sarà il prossimo guardasigilli, questa settimana ci tuffiamo nei dati, nei freddi numeri, nelle cifre nude e crude. E in particolare su un tema che […]

Rubriche

La fisarmonica

Giuseppe Caliceti

Oggi è venuto a trovarci questo signore con uno strumento musicale. Durante la commemorazione di Ponte Cantone, oltre a leggere ad alta voce, canteremo tre canzoni. Lui si è offerto […]

Ucraina, Ue divisa e senza fondi
Internazionale

Ucraina, Ue divisa e senza fondi

Anna Maria Merlo

Bruxelles Oggi vertice dei ministri Ue. Vanno a Kiev Fabius (Francia), Steinmeier (Germania) e Sikorski (Polonia). Ma c’è poco per un’Ucraina riformata, tantomeno finanziamenti come quelli russi

Le vere responsabilità dell’Europa
Editoriale

Le vere responsabilità dell’Europa

Tommaso Di Francesco

Ucraina La sanguinosa parodia dell’89 in onda in Ucraina va letta alla luce di quel che resta dell’ideologia – «falsa coscienza» – europea dopoil crollo del Muro di Berlino, di quel […]

Internazionale

Denunce agli Usa davanti alla Celac

Red. est.

Venezuela Il ministro degli Esteri venezuelano, Elias Jaua ha denunciato le ingerenze degli Stati uniti nelle vicende del suo paese durante una riunione degli ambasciatori della Celac, la Comunità degli stati […]

Internazionale

Suora pacifista condannata a tre anni

Red. est.

Usa Ottantaquattro anni, pacifista, antinucelarista e suora: Megan Rice è stata condannata a 35 mesi di reclusione per aver preso parte a una protesta antinuclearista nel luglio 2012: con lei condannati […]

La trappola del capitale umano
Cultura

La trappola del capitale umano

Benedetto Vecchi

Pensiero critico Il neoliberismo non è solo una teoria economica in crisi ma anche un progetto politico che vuol ridisegnare la società e cambiare «l’anima» di uomini e donne. Un’intervista con Christian Laval, in Italia per presentare il volume «La nuova ragione del mondo» scritto insieme a Pierre Dardot

La generazione asiatica che fabbrica mondi
Cultura

La generazione asiatica che fabbrica mondi

Maurizio Scarpari

Scaffale «Il nuovo sogno cinese» di Simone Pieranni per la manifestolibri. Mentre il paese asiatico cresce esponenzialmente, l'Occidente affonda. Non perde colpi solo dal punto di vista economico, anche da quello dell'istruzione e della ricerca

La bellezza coatta di Carlo Verdone
Visioni

La bellezza coatta di Carlo Verdone

Marco Giusti

Al cinema Quasi cinque milioni di euro incassati per Sotto una buona stella, il ritorno cinematografico dell'attore e regista con la nuova partner Paola Cortellesi

Kinshasa verso l’implosione
Internazionale

Kinshasa verso l’implosione

Pierfrancesco Curzi

Reportage Mentre a est movimenti ribelli con nomi sempre più esotici si danno il cambio nel fronteggiare un esercito regolare allo stremo e il presidente Kabila cerca la quadra nella sua tana dorata, la capitale della Repubblica democratica del Congo è un forno nel quale bruciano le speranze delle nuove generazioni